Come migliorare le luci della vostra auto?

Come migliorare le luci della vostra auto

Le lampade per auto si consumano con l'uso. Le influenze atmosferiche, così come la polvere e la sporcizia, fanno sì che dopo un po' di tempo i fari anabbaglianti scarsamente illuminati siano la norma per ogni veicolo. La superficie dei fari, a causa delle variazioni di temperatura, dei raggi UV o della pioggia, si opacizza e ingiallisce. Vi state chiedendo cosa si può fare per far brillare meglio le luci e se è legale migliorarle? Scoprite tutto quello che c'è da sapere su questo argomento.

Come migliorare le luci della vostra auto senza sostituirle?

Avete notato che nella vostra auto fari anabbagliantiUn problema che ha causato un significativo peggioramento del comfort di guida? Questo può accadere in qualsiasi auto e non influisce solo sul comfort, ma anche sulla sicurezza, che non può essere sottovalutata. I fari poco luminosi sono il risultato di varie influenze atmosferiche. Le piogge, il sole, le oscillazioni di temperatura e l'inquinamento presente sulle strade provocano la comparsa di piccoli graffi sui fari. La loro superficie perde brillantezza e questo si traduce in un'illuminazione decisamente più scarsa.

Chiedersi, come aumentare la potenza delle luci di un'automobile? Una soluzione è quella di acquistare nuovi fari e sostituirli. Tuttavia, questa è spesso l'ultima spiaggia, soprattutto perché genera un costo piuttosto significativo. Pertanto, vale sempre la pena di cercare altri modi. Un'alternativa è quella di lucidare le lampade e riempire i graffi con preparati speciali. Non siete obbligati a farlo da soli, soprattutto se non avete esperienza. È sicuramente meglio affidare il veicolo o i fari stessi a specialisti di un'officina che si occupa professionalmente di illuminazione per auto.

Quali sono i vantaggi di valorizzare le luci con la lucidatura?

Se vi state chiedendo, come migliorare le luci della vostra auto a basso costo, la lucidatura dei fari è sicuramente la risposta alle vostre esigenze. Un servizio del genere è sicuramente una spesa minore rispetto all'acquisto di nuove lampade. Oltre al risparmio, qual è la motivazione alla base di questa soluzione? Innanzitutto:

  • tempi di riparazione brevi,
  • non è necessario smontare l'illuminazione,
  • protezione dall'ossidazione.

Luci di rinforzo in auto - modi

I professionisti lo sanno bene, come migliorare le luci della vostra auto. Utilizzano attrezzature specializzate e i migliori preparati per proteggere la superficie dei fari dal rapido deterioramento e dall'appannamento.

Perché aumentare la potenza delle luci dell'auto?

Molte persone ne sono consapevoli, come migliorare l'illuminazione dell'autoeppure pensa che non sia necessario prendersene cura. Si tratta di un grave errore, perché la buona qualità delle lampade non è una questione che riguarda solo il singolo conducente. Secondo la normativa vigente, il tecnico che effettua l'esame tecnico può non rinnovarlo se i fari sono molto appannati. In tal caso, dovranno essere ricondizionati e sarà necessario un nuovo approccio alla verifica delle condizioni dell'auto.

Amplificazione della luce lucidandoli vi permetterà anche di evitare una multa. È emerso che è possibile essere fermati per i fari appannati dagli agenti di polizia per un controllo del traffico. Possono comminarvi una multa fino a 500 zloty. È quindi meno costoso far ricondizionare i fari in un'officina, evitando così inutili stress.

Vale la pena affidare i fari anabbaglianti poco luminosi a degli specialisti?

Chiedersi, cosa fare per far brillare meglio le luci e ci sono modi rapidi per lucidarli da soli? Sul web troverete molti consigli su questo argomento. Tuttavia, se non avete mai avuto a che fare con questa attività, non utilizzate i metodi casalinghi. Perché? Perché invece di risolvere il problema, potreste peggiorare le cose. Oltre alla lampada, potreste anche danneggiare il paraurti o graffiare la vernice del vostro veicolo. Lucidatura dei fari non è una spesa importante, soprattutto perché non viene effettuata ogni mese, ma una volta all'anno o per diversi anni, a seconda della frequenza con cui l'auto viene guidata e se viene tenuta in garage o esposta alle intemperie.